ORGANIZZA IL CORSO ONLINE

Introduzione al D.lgs 24/2023 Whistleblowing

Il 9 marzo 2023 è stato approvato dal Consiglio dei Ministri il D. lgs 24/2023 riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni (whistleblowers) delle disposizioni normative nazionali o dell’Unione europea di cui siano venute a conoscenza in un contesto lavorativo pubblico o privato.
Le tutele sono estese sia a tutti coloro che segnalano violazioni nell’ambito del proprio contesto lavorativo ed è estesa ai cosiddetti “facilitatori”, colleghi, parenti o affetti stabili di chi ha segnalato.
Inoltre, il decreto prevede che le organizzazioni debbano predisporre canali interni di segnalazione in grado di garantire il massimo livello di riservatezza.
Quanto previsto dal decreto deve essere applicato nelle aziende con più di 50 dipendenti o in possesso di un Modello D. lgs 231/2001 entro il 17 dicembre 2023.

OBIETTIVI

L’incontro ha lo scopo di illustrare il decreto, presentare una piattaforma gratuita per la gestione delle segnalazioni in modo da evitare ulteriori costi alle aziende e presentare modelli di documenti che possono essere adattatati al contesto aziendale per rispondere a quanto previsto dallo stesso decreto.

PROGRAMMA

  • Introduzione al D. lgs 24/2023 e suo ambito di applicazione
  • Le linee guida di ANAC e del Garante per la Protezione dei dati
  • La scelta della piattaforma
  • La procedura del Whistleblowing
  • Le istruzioni per il segnalante
  • La posizione dell’Organismo di Vigilanza
  • L’audit sulla applicazione del decreto
  • Approfondimento in relazione agli aspetti sulla protezione dei dati personali e misure di sicurezza delle informazioni
  • Test di valutazione delle competenze
  • Rilascio attestato

DESTINATARI

  • Responsabili delle Risorse Umane
  • Responsabili dei sistemi informativi
  • Responsabili e membri di uffici legali aziendali e compliance
  • Responsabili dei sistemi di gestione aziendale
  • Responsabili della protezione dei dati personali
  • Data Protection Officer
  • Privacy Officer e membri del team privacy
  • Giuristi d’impresa
  • Consulenti ed auditor
  • Membri di organismi di vigilanza ai sensi del Dlgs 231/2001

DATA

31 ottobre 2023

DURATA

Dalle 9:00 alle 13:00

modalità

Corso online, in modalità a distanza sincrona

Preiscrizione

Vorresti partecipare al corso?
Compila e invia il modulo qui sotto.
Puoi anche esprimere preferenze diverse rispetto agli orari e giorno prefissato